Il frutteto collezione
UNA COLLEZIONE DA VEDERE, ODORARE, ASSAGGIARE
Cosa è il frutteto collezione
Con il materiale ritrovato in questi anni è stata costituito un frutteto collezione nella tenuta di S. Lorenzo di Lerchi, a Città di Castello (PG).
Le piante, coltivate con i sistemi tradizionali del luogo, sono inserite in un contesto che recupera e restituisce l’armonia e le suggestioni di un paesaggio agricolo di antica sapienza.
Sono presenti circa 400 esemplari di diverse specie tra melo, pero, ciliegio, susino, fico, mandorlo, nespolo e melo cotogno, in 150 varietà diverse ritrovate nelle zone della ricerca.
La collezione serve al mantenimento delle risorse vegetali e culturali; testimonia e conserva un importante segmento del patrimonio storico, culturale e paesaggistico; ha forti potenzialità dal punto di vista didattico; ha una importante funzione di serbatoio, favorendo il mantenimento della biodiversità e le produzioni locali.
La Collezione è aperta al pubblico (Scuole, gruppi di studiosi, associazioni e cittadini) su appuntamento tramite e-mail per gruppi di minimo 10 persone.
E' gradito un contributo a sostegno delle spese (è indispensabile infatti la presenza di una guida che vi accompagni) e delle attività della Fondazione.
l'Azienda Agricola Archeologia Arborea riproduce e vende le antiche varietà di piante da frutto, provenienti dal frutteto collezione.
https://aziendaagricolaarcheologiaarborea.wordpress.com/